- a pareti sottili
- тонкостенный
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Margherita Bergamini — Simoni est une universitaire italienne contemporaine spécialiste entre autres de l archéologie, de la numismatique et des Étrusques. Sommaire 1 Biographie 2 Publications 3 Sources … Wikipédia en Français
römisches Kunstgewerbe: Prunkgefäße und Geschirre — Den römischen Prunkgefäßen galt schon in der Antike genauso viel Aufmerksamkeit und Bewunderung wie in späteren Jahrhunderten. Manche dieser Stücke waren von vornherein nicht zum Gebrauch bestimmt, die meisten aber dienten als Tafelgerät für… … Universal-Lexikon
capillare — {{hw}}{{capillare}}{{/hw}}A agg. 1 Sottile come capello | (anat.) Vaso –c, di calibro ridottissimo e a pareti sottili. 2 (fig.) Diffuso dappertutto: organizzazione –c. B s. m. Vaso capillare | Parte estrema, sottilissima, della ramificazione dei… … Enciclopedia di italiano
vena — {{hw}}{{vena}}{{/hw}}s. f. 1 (anat.) Vaso sanguigno a pareti sottili che conduce il sangue verso il cuore: vena basilica, femorale, cava, porta, renale | (gener.) Vaso sanguigno | Tagliare, recidere le vene, uccidere per dissanguamento | (fig.)… … Enciclopedia di italiano
graticcio — gra·tìc·cio s.m. 1. CO stuoia di vimini utilizzata spec. per far seccare la frutta e sim. | estens., struttura di canne o elementi di legno intrecciati usata per costruire tettoie, sottili pareti e per chiudere aperture in costruzioni rustiche… … Dizionario italiano
labbro — làb·bro s.m. 1. FO ciascuno dei due margini carnosi di colore rosso rosato, che circoscrivono l apertura della bocca: avere labbra sottili, grosse, screpolate, tenere una sigaretta tra le labbra, passarsi il rossetto sulle labbra, labbro… … Dizionario italiano
ragno — rà·gno s.m. 1. AD invertebrato con corpo breve e otto zampe, fornito di particolari apparati che secernono il caratteristico filo delle ragnatele con cui cattura gli insetti: il ragno è immobile al centro della sua tela, essere agile come un… … Dizionario italiano
carta — s.f. [lat. charta, dapprima foglio di papiro , poi pergamena , dal gr. khártē ]. 1. [prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose, trattate e ridotte in fogli sottili per vari usi] ● Espressioni: carta da parati ➨ ❑; carta da zucchero… … Enciclopedia Italiana